Ha invitante colore verdolino, brillante, con una persistente coroncina di sottile perlage. Ha delicato e insistente profumo fruttato, molto fine, con sentori di mela matura e fiori di limone. È abboccato e fresco, di corpo ben modellato e rotondo; ha piacevole armonia e buona persistenza aromatica con finale dolcemente fruttato. È la classica “ombretta trevigiana” adatta ad accompagnare la pasticceria moderatamente zuccherata.
Uve da cui è prodotto Glera (tradizionalmente chiamata Prosecco), con presenza di piccole quantità di Verdiso e Perera.
Collocazione geografica In comune di Valdobbiadene dai vigneti storicamente pregiati delle migliori zone di Santo Stefano.
Periodo di vendemmia Seconda metà di settembre.
Vinificazione In bianco, cioè in assenza delle bucce alla temperatura controllata di 18°C.
Presa di spuma Per lenta rifermentazione in grandi recipienti chiusi, a 12-14°C.
Pressione in bottiglia: 4,5 atm.
Temperatura di servizio 5-7°C, stappando la bottiglia al momento
Produttore | Ruggeri |
---|---|
Tipologia | Spumante |
Denominazione | Prosecco Conegliano Valdobbiadene DOCG |
Origine | Veneto |
Vitigno | Glera |
Annata | 2019 |
Gradazione | 11%Vol |
Formato | CL 75 |