Ha colore giallo paglierino tenue con luminosi riflessi verdolini ,spuma compatta e soffice, perlage fine generoso e persistente .All’olfatto si fa avanti una sfumatura floreale che successivamente da spazio ad un fruttato ampio di mela verde e croccante di pera Williams . Il gusto asciutto ,fresco ,delicato ,agile e nervoso , equilibrato con lungo finale . Ottimo sia come aperitivo che per accompagnare il pasto. Ideale con piatti a base di pesce, si abbina bene a preparazioni leggere con verdure e carne bianche .
UVE DA CUI è PRODOTTO : Glera con piccole quantità di Verdiso Perera .
Collocazione geografica : Entro i confini della D.O.C.G . ,sulle pendice dei primi contrafforti dolomitici nella parte nord della provincia di Treviso.
Periodo di vendemmia : Intorno alla metà di settembre
Vinificazione: In bianco ,cioè in assenza delle bucce alla temperatura controllata di 18°C, per circa 8 giorni. Il vino base è poi conservato , in recipienti di acciaio , sulla feccia fine periodicamente messa in sospensione Presa di spuma :Per lenta rifermentazione naturale , in grandi recipienti chiusi , a 12- 14 °C , circa .Pressione bottiglia 4,5 atm.
Circa Temperatura di servizio : 5-7 ° C , stappando la bottiglia al momento del consumo.
Residuo zuccherino :Circa 4.5 g/l.
Produttore | Ruggeri |
---|---|
Tipologia | Spumante |
Denominazione | Prosecco Conegliano Valdobbiadene DOCG |
Origine | Veneto |
Vitigno | Glera |
Annata | 2019 |
Gradazione | 11,5%Vol |
Formato | CL 75 |